salta al contenuto

Separazione - Divorzio coniugi

NEGOZIAZIONE ASSISTITA

GIUSTIZIA CIVILE – NULLA OSTA - AUTORIZZAZIONE della PROCURA DELLA REPUBBLICA

decreto legge 12 settembre 2014, n. 132

(convertito con legge 10 novembre 2014, n. 162 disciplina articolo 6

presentazione degli accordi raggiunti e della relativa documentazione.

N.B. L'accordo raggiunto deve essere depositato ENTRO IL TERMINE DI DIECI GIORNI, alla Procura della Repubblica presso il tribunale competente, se trattasi di richiesta di "AUTORIZZAZIONE" (art.6 comma 2)

ESCLUSO DEPOSITO A MEZZO POSTA O VIA TELEMATICA  -L’atto di negoziazione deve essere depositato direttamente presso la Segreteria Volontaria Giurisdizione della procura, da uno degli avvocati delle parti o da un loro delegato, non ritenendosi possibile, allo stato dell’attuale legislazione, né il deposito a  mezzo posta ordinaria , né quello per via  telematica ( trattasi di modalità di trasmissione degli atti che non consentono di identificare con certezza la persona che provvede al materiale deposito di questi ultimi ). Il Procuratore Domenico Chiaro – comunicazione del 29 Agosto 2017

PROCEDURA
Presentazione atti e documentazione

  1. L’Accordo coniugi deve essere consegnato da almeno uno degli avvocati che hanno sottoscritto l'atto stesso (o da un loro delegato) all' Ufficio Volontaria Giurisdizione. (Deposito: n° 1 atto in originale + n° 1 atto in copia libera(la copia libera avrà unito in calce la copia del provvedimento del P.M., sarà dichiarata conforme all’atto originale e rimarrà depositato nella segreteria) - Provvedimento P.M.: vedi anche infra punto 17 - Ministero della Giustizia-.: "..l’avvocato è destinatario del provvedimento originale emanato dalla procura della Repubblica che, invece, archivia e conserva solo una copia autentica dello stesso"), segue documentazione da allegare:
  2. COSA DEVE CONTENERE L’ATTO – La copia autenticata dal legale
  3. Condizioni accordo. Norme imperative - Ordine pubblico
  4. Documentazione da allegare vedi file
  5. Fac-simile copertina atti - Fascicolo Negoziazione Assistita (art.36 disp.att.c.p.c.)
  6. Nota documenti separazione coniugi
  7. Nota documenti modifiche separazione coniugi
  8. Nota documenti divorzio
  9. Note documenti modifiche divorzio
  10. MOD. 1/N/A (se più di un avvocato per parte)
  11. Adempimenti fiscali - Presentazione dell'istanza - Pagamento bolli e diritti
  12. Fac simile provvedimento “NULLA OSTA” rilasciato in calce all’accordo originale
  13. Fac simile provvedimento "NON CONCESSIONE DEL NULLA OSTA" rilasciato in calce all’accordo originale
  14. Fac simile provvedimento AUTORIZZAZIONE in presenza figli rilasciato in calce all’accordo originale
  15. Fac simile provvedimento NON AUTORIZZAZIONE trasmissione atti al Tribunale rilasciato in calce all’accordo originale
  16. Adempimenti fiscali: Imposta di bollo - Diritti di cancelleria - QUESITO ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE del 6 Febbraio 2015
  17. Adempimenti fiscali - ESENZIONE TOTALE – Atto originale legale - Copia autentica ufficio - Ministero della Giustizia –DAG – Direzione Generale della Giustizia Civile - Ufficio I –Prot..0111198.U del 29.07.2015
  18. Adempimenti Fiscali - Contributo unificato - Sospensione dei termini - Risposta del Ministero della Giustizia - Quesito della Procura Generale di Milano
  19. Adempimenti degli ufficiali di stato civile - Circolare Ministero dell'Interno 1/10/14 n° 16
  20. Adempimenti degli ufficiali di stato civile - Circolare Ministero dell'Interno 28/11/14 n° 19
  21. Misure di degiurisdizionalizzazione – Certificato art.39 del Reg. CE n.2201 del 2003

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 132 Testo del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 212 del 12 settembre 2014), coordinato con la legge di conversione 10 novembre 2014, n. 162 (in questo stesso supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile.». (14A08730) (GU Serie Generale n.261 del 10-11-2014 - Suppl. Ordinario n. 84)

Ministero della Giustizia – Famiglia

Scheda pratica – Separazione consensuale

Il ruolo del notaio nella negoziazione di Marco Krogh

(fonte dal sito Biblioteca della fondazione italiana del notariato)

Negoziazione assistita Separazione/Divorzio - Casi e decisioni

Cessione di immobile senza notaio

(Tribunale, Pordenone, decreto 17/03/2017 - estratto dal sito web Altalex)

Sì alla trascrizione senza riserva

(Tribunale, Roma, sez. V civile, decreto 17/03/2017 - estratto dal sito web Altalex)

Applicabilità della legge straniera

(Tribunale di Torino, decreto 01 Giugno 2018 (estratto fonte dal sito il caso.it)

ANNO 2015 – Istanze presentate SEPARAZIONI-DIVORZI- NEGOZIAZIONE ASSISTITA

ANNO 2016 – Istanze presentate SEPARAZIONI-DIVORZI- NEGOZIAZIONE ASSISTITA

ANNO 2017 – Istanze presentate SEPARAZIONI-DIVORZI- NEGOZIAZIONE ASSISTITA

ANNO 2018 – Istanze presentate SEPARAZIONI-DIVORZI- NEGOZIAZIONE ASSISTITA

ANNO 2019 – Istanze presentate SEPARAZIONI-DIVORZI- NEGOZIAZIONE ASSISTITA

 

 

ANNO 2020 – Istanze presentate SEPARAZIONI - DIVORZI - NEGOZIAZIONE ASSISTITA

ANNO 2020 - Provvedimenti presentati di NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Mese separazioni divorzi Mod/Sep Mod/Div. SI /N.Osta SI/Aut.ne NO/N.Osta NO/Aut.ne TOTALE
Gennaio 7 4   1 4 8     12
Febbraio 1 2     2 1     3
Marzo                  
Aprile                  
Maggio                  
Giugno                  
Luglio                  
Agosto                  
Settembre                  
Ottobre                  
Novembre                  
Dicembre                  
TOTALE 8 6   1 6 9     15