La Procura - territorio
Gli Uffici
I Magistrati
La Polizia Giudiziaria
Tribunale di Lodi
Tribunali Distretto Corte Appello - Mi
Uffici Requirenti Procure Distretto – Mi
Dialogo con il
cittadino (FAQ)
Servizi on line
Link utili
Area riservata
Modulistica
Richiesta Modulo certificato multilingue
RICHIESTE ON LINE DEI PRIVATI
NB. Le richieste di certificati, attestazioni o copie di atti, non possono essere fatte per posta elettronica o PEC, con esclusione dei servizi on line al cittadino e certicato/attestazione ex art.335 c.p.p. (solo se richiesto dai legali delle parti: indagato - parte offesa)
Chi è impossibilitato a venire presso gli uffici della Procura può richiedere quanto sopra per posta ordinaria, allegando:
- Modulo, richiesta (vedi sotto)
- Marche e diritti (laddove dovuti)
- Fotocopia di un documento d’identità del richiedente
- Busta affrancata con l’indirizzo dove si vuole venga recapitata la risposta o il certificato
NEW - NUOVI DIRITTI: Dal 10 Agosto 2018, il nuovo importo/diritto/marca da corripondere è di € 3,87 per i certificati richiesti senza urgenza, e di € 7,74 per i certificati richiesti con urgenza e rilasciati in giornata. Resta invariata la marca da bollo di €.16,00. (Laddove sono indicati nella modulistica diritti= €.3,84 , dicasi esatto= €.3,87)
NEW 2019 - Modulistica unica: A partire dal 26 ottobre 2019, data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 122/2018, il certificato del casellario giudiziale riassume gli ex certificati penale e civile, di cui ai previgenti articoli 25 e 26 T.U.) e, per il cittadino italiano, contiene anche l’attestazione relativa alla sussistenza o non di iscrizioni nel casellario giudiziale europeo.
Documento | Download | Data |
---|---|---|
Autocertificazione Candidato politico - Riduzione costi | 135 KB | 08/02/2019 |
Autocertificazione Certificati penali | 299 KB | 13/01/2017 |
Delega a terzi certificato penale modello unico | 19 KB | 29/10/2019 |
Delega generale richiesta atti documenti | 17 KB | 07/12/2012 |
Domanda istanza di ammissione all'oblazione | 28 KB | 07/12/2012 |
F.O.I.A. istanza accesso civico generalizzato | 311 KB | 12/03/2018 |
F.O.I.A. istanza di riesame | 360 KB | 12/03/2018 |
linee guida richiesta di accesso atti | 4120 KB | 12/03/2018 |
Richiesta casellario da parte Amministrazioni Pubbliche - pubblici gestori | 67 KB | 11/12/2012 |
Richiesta certificato anagrafe riferito sanzioni amministrative | 69 KB | 11/12/2012 |
Richiesta Certificato dell'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato | 69 KB | 07/12/2012 |
Richiesta Certificato di chiusura inchiesta | 22 KB | 07/12/2012 |
Richiesta certificazione penale modello unico | 27 KB | 29/10/2019 |
Richiesta del Casellario per candidati alle ELEZIONI (- 50 spese) | 135 KB | 02/10/2019 |
Richiesta di certificato di espiata pena | 72 KB | 01/12/2014 |
Richiesta di liquidazione compensi | 15 KB | 23/07/2014 |
Richiesta di nulla osta di "copia rapporto incidente stradale" | 102 KB | 01/12/2014 |
Richiesta Domanda comunicazione ex art. 335 cpp | 19 KB | 07/12/2012 |
Richiesta Domanda istanza di dissequestro | 129 KB | 07/12/2012 |
Richiesta fascicoli difensori parti | 208 KB | 04/05/2017 |
Visualizza modulistica in altre lingue
NOVITA' 2014 - Richiesta certificazione - il datore di lavoro puo' richiedere il certificatod del casellario per il dipendente che deve assumere per attivita a contatto con i minori senza il consenso dello stesso - Circolare 24 Luglio 2014
* CERTIFICATI RICHIESTI DAI DATORI DI LAVORO – APPROFONDIMENTI
LOTTA CONTRO L’ABUSO E LO SFRUTTAMENTO SESSUALE DEI MINORI E LA PORNOGRAFIA MINORILE
- circolare del 4 aprile 2014
- Ufficio legislativo - chiarimenti 1
- Uffico Legislativo - chiarimenti 2
- Ufficio legislativo - Interpretazione
- Circolare Ministero del Lavoro
PER CHI SORGE L’OBBLIGO
Da tali note emerge che:
- l’obbligo sorge solo per l’ipotesi in cui si abbia l’instaurazione di un rapporto di lavoro; non sorge se ci si avvale di forme di collaborazione che non si strutturino all’interno di un definito rapporto di lavoro; quindi nessun obbligo grava su enti e associazioni di volontariato quando intendano avvalersi dell’opera di volontari;
- la norma non ha portata retroattiva;
- l'obbligo si riferisce al momento in cui inizia il rapporto di lavoro;
- se il datore di lavoro è pubblico, fatta la richiesta di certificato al Casellario, in attesa dell'acquisizione del certificato, può acquisire una dichiarazione del lavoratore sostitutiva di certificazione; se è privato, una dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà.
Sul sito giustizia sono pubblicate una scheda informativa e le FAQ.
Per questi certificati sono dovuti:
- 1 marca da bollo da € 16,00
-
1 marca per diritti di cancelleria da € 3,87 (in caso di urgenza due marche da euro 3,87)
salvo i casi di esenzione che devono essere documentati dagli aventi diritto.
Ulteriori chiarimenti sono contenuti nella circolare del Ministero del Lavoro n. 9/2014.
In particolare è stato chiarito:
- che l’obbligo non sussiste per i datori di lavoro domestico
- che l’obbligo non sussiste per il datore di lavoro per l’assunzione di dirigenti, responsabili e preposti che sovraintendono l’attività svolta dall’operatore che ha contatto diretto e continuativo con i minori.