salta al contenuto

Il palazzo di Giustizia

Il Palazzo di Giustizia di Lodi sito in Viale Milano, entra in piena funzione nell’Aprile del 1991.

Raccoglie gli Uffici della Pretura (ex ubicazione in Piazza Broletto ), del Tribunale e della Procura della Repubblica (ex ubicazione in Via Paolo Gorini ).

I giornali locali dell’epoca (dal “Cittadino” del 12 marzo 1991), parlano di:

“Trecento stanze del Bunker giudiziario con un ingresso segreto per i detenuti. Al suo interno si snoda un dedalo di corridoi, ampi uffici, atrii ,scalinate a destra e a sinistra. In tutto oltre 300 locali….”

Dalla soppressione degli uffici della Pretura, decreto legislativo 19 febbraio 1998 n. 51 che ha sostituito tale organo con il giudice di Tribunale, detto anche giudice unico di primo grado, il Palazzo di Giustizia di Lodi vede ora due uffici al suo interno : Il Tribunale ordinario (http://www.tribunale.lodi.it ) e la Procura della Repubblica.

Gli uffici del Tribunale sono ubicati ai piani superiori del Palazzo di Giustizia, mentre gli Uffici della Procura della Repubblica si trovano al piano terra o piano seminterrato (Casellario- e alcuni uffici della Polizia Giudiziaria)

Al piano seminterrato, cortile esterno del Palazzo di Giustizia, si trova anche un ampio parcheggio riservato ai dipendenti e agli Avvocati.

Il palazzo di giustizia: arrivare agli uffici