salta al contenuto

La Procura
sito - web

Procura della Repubblica di Lodi
www.procura.lodi.it

prefazione dell’autore Funzionario Giudiziario Marcello Damiani

Il sito web della Procura della Repubblica di Lodi è stato impostato seguendo le disposizioni ministeriali e le linee guida di riferimento.

Nella possibilità concessa di personalizzazione del sito, specifiche per la costruzione di siti web, ho tenuto conto delle caratteristiche del sito Ufficiale del Ministero della Giustizia. (la creazione e lo sviluppo del sito)

STRUTTURA

Il sito è stato strutturato in tre colonne.

  • 1° Colonna - BARRA DI NAVIGAZIONE PRIMARIA

    La barra di navigazione primaria , posta orizzontalmente nella parte superiore della pagina, è il menù che identifica l’obiettivo primario del sito istituzionale di presentare l’istituzione pubblica , descrivendone organizzazione, compiti e servizi.

    Tale menù nel rispetto della normativa vigente è presente in tutte le pagine del sito.

  • 2° Colonna - BARRA DI NAVIGAZIONE SECONDARIA

    La barra di navigazione secondaria, posta verticalmente sulla sinistra, contiene i menù che appartengono a diverse sottosezioni specifiche indicate nella barra di navigazione primaria.

  • 3° Colonna - BARRA DI NAVIGAZIONE SECONDARIA

    La barra di navigazione secondaria, posta verticalmente sulla destra, contiene una navigazione supplementare con specifico riferimento al Comune di Lodi e alla sua storia.

FONDO PAGINA

A fondo pagina (footer) sono state inserite le informazioni riguardanti lo sviluppatore del sito; contatti web master, e il gestore del sito.

Il footer e la testata sono presenti in ogni pagina.

Il SITO E IL CITTADINO

Il visitatore, entrando nel sito potrà conoscere gli Organi e gli Uffici della Procura della Repubblica di Lodi al fine di essere indirizzato da subito a chi rivolgersi per richiedere un determinato servizio.

Ferme restando le funzioni specifiche che la Procura della Repubblica e la MAGISTRATURA INQUIRENTE hanno nel nostro ordinamento(vedi organi istituzione), molti sono i servizi che vengono richiesti giornalmente dal cittadino riferiti sia alla materia penale che civile: richieste di certificazioni, permessi di colloquio in carcere, regolarizzazione di atti da far valere all’estero (Apostille/legalizzazioni), etc.

Al fine di aiutare l’utente nella compilazione di richieste e istanze da presentare presso gli uffici della Procura, esiste una sezione specifica sul sito, dove si potrà scaricare tutta la modulistica (in formato pdf)da compilare per richiedere i servizi, sia nella lingua italiana che in altre lingue con l’indicazione degli importi da versare in marche da bollo.

Di seguito è stata inserita una sezione dove si potranno richiedere determinati certificati anche on line (vedi modulistica servizi on line)

Il sito è stato arricchito con nozioni istituzionali riguardanti l’Ufficio della Procura della Repubblica e gli Organi ad esso preposti, e sono state aggiunte notizie sul territorio specifico del lodigiano e della città di Lodi.

Nella home page, per aiutare l’utente, sono state inserite informazioni su come raggiungere gli uffici della Procura, con indicazioni riferite anche a: dove trovare un parcheggio nelle vicinanze della Procura; dove trovare delle rivendite di monopolio per acquistare marche e diritti richiesti per il rilascio di certificazioni o di copie atti.

Di certo un sito è sempre in movimento e non finisce mai di essere arricchito e aggiornato.

Nuove idee da sviluppare sono in programma e saranno inserite nella pagine web allo scopo di offrire al cittadino un servizio pubblico on line sempre più vicino alle sue esigenze.

Lodi, 19 Dicembre 2012