Salta al contenuto

Protocollo per l’applicazione di misure di sicurezza psichiatriche

venerdì 11 ottobre 2019

“Nei giorni scorsi è stato sottoscritto presso la Corte di Appello di Milano un importante protocollo in tema di misure di sicurezza psichiatriche. Il  documento è il frutto di un importante lavoro di sintesi delle esigenze rappresentate dalle varie componenti interessate (magistrati, medici, avvocati, consulenti, periti, operatori dell’UEPE, etc.), ed è ispirato al principio dell’utilizzo della misura del ricovero in REMS come extrema ratio.

E’ stato in particolare sollecitato l’utilizzo di altre misure di sicurezza ove queste possano ritenersi idonee a contenere la pericolosità sociale del soggetto. In tal modo si tenta , peraltro, di rivolvere il problema del sovraffollamento delle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS),determinato anche dall’insufficienza del numero di tali strutture sul territorio nazionale” (vedi file pdf allegato).

Materiali di studio e consultazione:

Legge n. 81 del 30 maggio 2014 (conv. DL 31.3.2014 n. 52); Disposizioni urgenti in materia di superamento degli OPG;

Sentenza Corte cost. n. 253/2003;

Sentenza Corte cost. n. 186/2015;

Sentenza Corte cost. n. 83/2017;

Sentenza Corte cost. n. 99/2019;

Delibera del Consiglio Superiore della Magistratura del 19.4.2017;

Risoluzione sui protocolli operativi in tema di misure di sicurezza psichiatriche del CSM in data 25.9.2018 (conseguente alla delibera 19.4.2017);

Circolare D.A.P. 31.5.2016;

Torna all'elenco