Salta al contenuto

I Magistrati

Gruppi di specialistica

  • Gruppo A)
    Materie: Infortunistica, ambiente, reati sessuali e reati di violenza di genere o domestica (composto da n. 4 magistrati)
    • -   Contravvenzioni in materia antinfortunistica (D.Lvo n.81/08)
    • -   Delitti relativi ad infortuni sul lavoro e malattie professionali (art. 590 co.3 c.p. e 589 co.2 c.p.)
    • - Reati ambientali in materia di:
      • Inquinamento (D.Lvo n. 97/92, D.Lvo n. 152/06, art. 452 bis c.p., art 452 ter c.p., art. 452 quater c.p., art. 452 quinques c.p., art. 452 sexies c.p.);  
      • Rifiuti (D.Lvo n. 152/06);
      • Tutela paesaggio e beni culturali (D.Lvo n. 42/04);
      • Edilizia e urbanistica (D.P.R. n. 380/01) 
    • Reati di violenza di genere o domestica ed in particolare:  
      • artt. 387bis -527 co. 2 - 558 bis - 571- 572- 573- 574 - 574 bis -581, ove commesso in ambito familiare o domestico, 582, ove aggravato ai sensi dell‘ art. 577 co. 1 n. 1 e co. 2 - 582, ove aggravato ai sensi dell’art. 576 co. 1 nn. 2, 5 e 5.1 - 583 quinques - 591 - 593 bis - 593 ter – 612, ove commesso in ambito familiare o domestico, 610, ove commesso in ambito familiare o domestico, 612 bis, 612 ter e 643 del codice penale
    • - Reati contro la libertà sessuale ed in particolare:
      • artt. 609 bis, 609 quater, 609 quinquies, 609 octies e 609 undicies del codice penale
    • - Magistrati assegnati:
      • Dr.ssa Antonella Dipinto
      • Dr. Alfonso Serritiello
      • Dr.ssa Martina Parisi
      • Dr. Roberto Fedelini
  • Gruppo B)
    Materie: reati societari, economici, fallimentari, fiscali e contro la P.A. (composto da n. 2 magistrati)
    • - Reati in materia societaria, bancaria e fallimentare (artt. 2621, 2622, 2625,2626, 26,27,2628,2629,2629 bis, 2632, 2633, 2634, 2635, 2635 bis, 2636, 2637 e 2638 del codice civile ed artt. 27,28,29,30 e 31 del D.Lvo n. 39/10);
    • - Reati tributari (artt. 2 e segg. del D.Lvo n. 74/00, artt. 40 e ss. del D.Lvo n. 504/95 ed artt. 291 bis e 295 del D.P.R. n. 43/73);
    • - Reati fallimentari (artt. 216 del R.D. n. 267/42);
    • - Reati in materia di economia previsti dal codice penale o da leggi speciali, limitatamente a quelli previsti dai seguenti articoli:
      • 499, 500, 501, 501 bis, 503, 504, 505,506,507,508,512 bis, 513, 513 bis, 514, 515, 516, 517, 517 ter,517 quater, 640 bis - 644 -648 bis (escluse le ipotesi relative al riciclaggio dei veicoli) e 648 ter del codice penale
      • artt. 130 e segg. D.Lvo 385/83 (raccolta ed esercizio del credito)
      • art. 12 quinquies L. 7.8.1992 n. 356 (trasferimento fraudolento di valori)
      • artt. 166 e segg. D.Lvo 58/98 (intermediazione finanziaria)
      • art. 7 co. 1 della L. n. 26/2019 (abusiva percezione del reddito di cittadinanza)
    • - Reati contro la P.A. previsti dal codice penale, limitatamente a quelli previsti dai seguenti articoli:
      • artt. 314 -316 -316 bis -316 ter- 317 -318 -319 -319 ter -319 quater -320 -321 -322- 322 bis- 323- 325- 326 -328- 329 346- 346 bis-347-353-353 bis-354-355 e 356
    • - Affari relativi a “segnalazioni operazioni sospette” e cd. voluntary disclosure
    • - Competenze civili in materie fallimentari
    • - Magistrati assegnati:
      • Dr.ssa Aurora Stasi
      • Dr.ssa Giulia Aragno

Scuola Superiore della Magistratura

 

Associazione Nazionale Magistrati (ANM)